
PROJECT INFO
Building type:
Residential
Year:
2025
Project Status:
Built
Gross Area:
0 Sqm
Certificates:
GBC Home Silver
Climatic zone:
Temperate
PRODUCTS
MY LAST SEEN PROJECTS
PROJECT DESCRIPTION
A visionary project | Un progetto visionario
Città Verde is an example of how to create a new neighbourhood that is resilient, sustainable, healthy, and centred around quality of life. Located in Rome, in the Cecchignola area just few steps away from EUR, the Città Verde neighbourhood is a project that spans nearly 120,000 square meters, 55% of which are dedicated to public green spaces. Sustainability as expressed through its three key pillars: Environment, Economy, and Social — is the guiding principle of this new development. Città Verde is a place where people can live in harmony with nature, free from stress, and with access to all essential services. Eighty-five percent of the area in Città Verde is dedicated to public infrastructure, social spaces, and green parks designed for meeting, spending leisure time, and building community connections. The project has recently joined the Fondazione Flander Italia E.T.S., which is active in the field of Renewable Energy Communities (CER), to support the development of an innovative and sustainable energy model based on shared and self-consumed renewable energy.
Città Verde è l’esempio di come realizzare un nuovo quartiere resiliente, sostenibile, salubre e improntato alla qualità della vita. Situato a Roma, in zona Cecchignola, a due passi dall’Eur, il Quartiere Città Verde è un progetto che si estende su un’area di quasi 120 mila mq dei quali il 55% destinati al verde pubblico.
La sostenibilità declinata nei suoi tre punti fondamentali, Ambiente, Economia e Sociale, è la chiave di lettura del nuovo quartiere. Il Quartiere Città Verde è un luogo dove vivere a contatto con la natura, senza stress e dove godere di tutti i servizi. L’85% delle aree di Città Verde è dedicato a infrastrutture pubbliche, spazi sociali e parchi verdi dove incontrarsi, trascorrere il tempo libero e socializzare. Il progetto ha recentemente aderito alla Fondazione Flander Italia E.T.S., attiva nel settore delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) per la costruzione di un modello energetico innovativo e sostenibile, basato sulla condivisione e sull’autoconsumo dell’energia rinnovabile.
AWARDS
SUSTAINABILITY FEATURES
High efficient façade
Photovoltaics
Solar water heating
Rainwater harvesting
Water-saving sanitary appliances
Low-emitting materials and finishes
Smart design (passive design strategies)
Regional materials
Daylighting maximised
Electrical charging point for cars
Sustainable transport
Waste reduction commitment
SUSTAINABILITY STRATEGY
Green building certification | Certificazioni energetico-ambientali
The Quartiere Città Verde is a modern and innovative development in which the themes of sustainability, resilience, and quality of life are applied virtuously. Città Verde is the first initiative in Italy to simultaneously pursuit green building certification under two energy-environmental protocols: GBC Home, for the building assets, and GBC Quartieri, for the masterplan. The rigorous third-party verification and certification process of the Green Building Council Italia ensures the reliability of results. The buildings E, F, and G of the SMART DISTRICT, were the first to achieve GBC Home certification, with a Silver rating, and the same pathway is being pursued by additional buildings which are currently under construction. Furthermore, the energy-environmental certification process of Città Verde ensures high performance standards, already aligned with the recent targets set by European directives on sustainable building for 2030.
All buildings have been designed and constructed with particular attention to:
• Minimizing the consumption of natural resources;
• Minimizing carbon emissions;
• Minimizing waste generation;
• Minimizing negative impacts on ecosystems;
• Maximizing indoor comfort and wellbeing.
Il Quartiere Città Verde è un intervento moderno e innovativo, nel quale i temi della sostenibilità, della resilienza e della qualità della vita sono declinati in modo virtuoso, tanto da avere il primato di essere la prima iniziativa in Italia a intraprendere contemporaneamente il percorso di rendicontazione in conformità a due protocolli energetico-ambientali: Gbc Home, per gli edifici, e Gbc Quartieri per l’intero sviluppo. Il rigoroso processo di verifica e certificazione terza del Green Building Council Italia ne garantisce i risultati. Gli edifici E, F e G dello SMART DISTRICT, sono stati i primi ad ottenere la certificazione Gbc Home, con il livello di rating Silver, e analogo percorso verrà perseguito per gli ulteriori edifici in fase di realizzazione. In aggiunta, il processo di rendicontazione energetico-ambientale di Città Verde garantisce prestazioni elevate e già allineate con i recenti obiettivi delle direttive europee sull’edilizia sostenibile per il 2030.
Tutti gli edifici sono stati progettati e realizzati con particolare attenzione a:
- Ridurre al minimo il consumo di risorse naturali;
- Ridurre al minimo le emissioni;
- Ridurre al minimo lo scarico dei rifiuti;
- Ridurre al minimo gli impatti negativi sugli eco sistemi;
- Massimizzare il comfort e salubrità degli interni
Sustainable strategies | Strategie sostenibili
Through a holistic approach, the development incorporates a combination of sustainability strategies aimed at minimizing the environmental impact while enhancing the users’ health, wellbeing and comfort.
L’intervento adotta un approccio olistico alla sostenibilità e una serie di strategie finalizzate a minimizzare l’impatto ambientale dell’intervento e migliorare la salubrità e il comfort degli utenti.
Carbon footprint / Impronta di carbonio
To ensure a sustainable and low-carbon future, the development is 100% electrified and gas free and incorporates renewable energy sources like photovoltaic & solar thermal such as photovoltaic and solar thermal systems, as well as energy storage batteries to support the use of heating, hot water production, and air conditioning even at night. The renewable energy sources generates 80% of the energy needs of the buildings. As a result, the carbon footprint is drastically reduced.
Per garantire un futuro sostenibile e a basse emissioni di carbonio, il quartiere Città Verde è completamente elettrificato e reso gas free. L’energia è prodotta da fonti
rinnovabili, come il fotovoltaico e il solare termico e la presenza di batterie di accumulo consente di utilizzare l’energia elettrica auto prodotta, anche la notte, per il riscaldamento, perla produzione di acqua calda e per l’impianto di condizionamento. Le fonti rinnovabili coprono il 80% del fabbisogno energetico degli edifici. L’impronta di carbonio ne risulta, cosi, drasticamente ridotta.
Energy Efficiency | Efficienza Energetica
The energy consumption of the neighbourhood is about 30% lower compared to reference projects, thanks to a combination of strategies:
- highly energy-performance building systems for domestic hot water production, air conditioning, lighting, and mechanical ventilation;
- energy storage systems to ensure a stable energy supply;
- building envelope with high thermal inertia (and thickness between 420 and 530mm) that keeps indoor spaces cool in summer and warm in winter.
Il consumo energetico del quartiere risulta ridotto di circa il 30% rispetto ad altri interventi di riferimento, grazie alle diverse strategie adottate:
- Impianti di climatizzazione invernale ed estiva, produzione di acqua calda sanitaria, illuminazione e ventilazione meccanica ad altissima efficienza energetica;
- impianti di accumulo di energia per garantire costanza di erogazione energetica;
- involucro edilizio ad alta inerzia termica (spessore fra i 420 e 530mm) che garantisce ambienti interni freschi d’estate e caldi d’inverno.
Water conservation | Risparmio Idrico
The water conservation strategy includes high efficient water systems as well as water-saving sanitary fixtures equipped with flow restrictors, to minimize water consumption without compromising comfort.
To further reduce water demand, only native tree species with low irrigation requirements are being planted within the outdoor areas. In addition, rainwater is collected in 10,000-liter storage tanks for irrigation use. Thanks to these strategies, Città Verde significantly reduces its water demand, saving approximately 4,000,000 litres of potable water each year compared to a standard reference building.
La strategia del risparmio idrico prevede impianti ad alta efficienza, apparecchiature sanitarie, rubinetterie con limitatori di flusso e sanitari con innovativa tecnologia che consente di ridurre al minimo il consumo dell’acqua senza comprometterne il comfort.
Per ridurre ulteriormente il fabbisogno idrico, nelle aree esterne sono state piantumate solo specie arboree autoctone con minori esigenze di irrigazione.
Inoltre, l’acqua piovana viene raccolta in serbatoi di accumulo di 10.000 litri per uso irriguo. Grazie a queste strategie, Città Verde riesce a ridurre drasticamente il proprio fabbisogno idrico risparmiando circa 4.000.000 di litri d’acqua potabile ogni anno, rispetto all’edificio di riferimento.
Circular economy | Economia circolare
The development embraces a circular economy approach by maximizing resource efficiency and waste recovery. At least 75% of construction waste is recycled and diverted from landfill disposal. Additionally, over 30% of building materials contain a high percentage of recycled content, which promotes resource conservation, waste reduction, and minimization of the environmental impact.
L’intervento adotta i principi dell’Economia Circolare, massimizzando l’efficienza delle risorse e il recupero dei rifiuti. Almeno il 75% dei rifiuti da costruzione viene riciclato evitando lo smaltimento in discarica. Inoltre, oltre il 30% dei materiali edilizi contiene un’elevata percentuale di contenuto di riciclato, finalizzata a favorire la conservazione delle risorse, la riduzione dei rifiuti e dell’impatto ambientale.
Heat island effect | Effetto isola di calore
The project implements strategies aimed at reducing the urban heat island effect and improving both comfort and urban quality. This comprises 70% of the external surfaces with high solar reflection index, over 55% of the external area designated for public green spaces, with 30% allocated for social activities.
Additionally, the hard-covering materials selected for the outdoor areas are water permeable to promote natural infiltration and reduce the risk of flooding. This is conceived to ensure the sustainable management of stormwater.
L’intervento adotta strategie mirate a ridurre l’effetto isola di calore e migliorare il comfort e la qualità urbana: Il 70% delle superfici esterne hanno un alto indice di riflessione solare; oltre il 55% della superficie esterna è destinata a verde pubblico, di cui il 30% per attività sociali.
Inoltre, i materiali selezionati per gli esterni garantiscono la permeabilità delle acque piovane, favorendo l'infiltrazione naturale e scongiurando il rischio di allagamenti, contribuendo così alla gestione sostenibile delle acque meteoriche.
Indoor environmental quality | Qualità ambientale degli ambienti interni
Città Verde adopts building solutions aimed at improving the environmental quality of indoor spaces, ensuring healthy, comfortable, and productive environments. Among the implemented strategies: low-VOC materials for interior finishes; environmental comfort systems controlled by home automation; indoor spaces with high levels of natural light; preventive measures against contamination from exhaust gases, radon, and other pollutants.
Il progetto edilizio adotta soluzioni atte a migliorare la qualità ambientale degli spazi interni, garantendo ambienti sani, confortevoli e produttivi.
Tra le strategie implementate: materiali a bassa emissione di composti organici volatili (VOC) per le finiture degli interni; impianti per il comfort ambientale controllati con sistemi di domotica; ambienti interni con elevato apporto di luce naturale; misure preventive contro la contaminazione da gas di scarico, radon e altri inquinanti.
Construction best practices | Eccellenza edilizia
The construction of the new neighbourhood has involved the application of best building practices, including the protection of HVAC ventilation systems during work, the implementation of an Indoor Air Quality (IAQ) plan to maintain healthy environments, and the adoption of an "Erosion and Sedimentation Control" plan to reduce environmental impacts during construction, preventing the dispersion of dust, fluids, and debris outside the construction site. Additionally, health and safety best practices were strictly followed to ensure the wellbeing of construction workers throughout the project.
La realizzazione del nuovo quartiere ha previsto l’applicazione delle pratiche edilizie d’eccellenza tra cui: la protezione degli impianti di ventilazione HVAC durante le lavorazioni, l’implementazione di un piano di gestione della qualità dell'aria (IAQ plan) per mantenere ambienti salubri e l’adozione di un piano di "Controllo di Erosione e Sedimentazione" per ridurre gli impatti ambientali durante la costruzione, evitando la dispersione di polveri, fluidi e detriti all’esterno del cantiere. Inoltre, le migliori pratiche in materia di salute e sicurezza in cantiere sono state rigorosamente implementate per garantire il benessere dei lavoratori durante l'intero progetto.
Sustainable mobility | Mobilità sostenibile
Città Verde promotes active, safe, healthy, and balanced lifestyles, helping to reduce greenhouse gas emissions and support the transition toward low-impact, environmentally friendly modes of transportation.
- Every parking space is equipped for the installation of electric vehicle charging stations;
- The local public transportation system is integrated with pedestrian areas and safe cycling routes.
The new neighbourhood is designed to also promote sustainable mobility.
Città Verde promuove stili di vita attivi, sicuri, sani ed equilibrati, contribuendo a ridurre le emissioni di gas effetto serra e favorire la transizione verso modalità di trasporto a basso impatto ambientale.
- Ogni posto auto è predisposto per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche;
- Il sistema pubblico di trasporto locale è integrato con aree pedonali e percorsi ciclabili sicuri.
Un nuovo quartiere progettato per promuove anche la mobilità sostenibile.
ENERGY DATA
Energy consumption:
N/A (N/A )
Consumption type:
Annual carbon footprint:
N/A (N/A )
Climate zone:
Temperate
Min. temperature =
N/A
Max temperature =
N/A
RH =
N/A
Integra - timber window system - DEAR
DEAR
CLIENT
Client:
La Leva
DESIGNERS
Architect:
Architect:
Studio Sintesi srl , Dario Cinti
CONSULTANTS
Building services engineer:
Nicola Alacca
Development manager:
La Leva , Alessandro Guglielmi
Energy consultant:
Manager:
Studio Sintesi srl , Dario Cinti , Renato Sozio
Other:
Studio Sintesi srl , Paolo Cinti , IMQ S.p.A.
Structural Engineer:
Studio Tecnico CFR , Giorgio Toni
Sustainability consultant:
Urban designer:
Studio Sintesi srl , Dario Cinti , Siro Cinti
CONTRACTORS
Contract Services:
La Leva
Sub contractor:
MASAPI SRL , ES Costruzioni
Supplier:
FRANCESCO TENTELLINI , ATMS IMPIANTI , DEAR
OTHER PROJECTS BY TEAM
Via Emanuela Loi, 25, 00143 Roma RM, Italy | 2025
Via Emanuela Loi, 25, 00143 Roma RM, Italy | 2025
Via Emanuela Loi, 25, 00143 Roma RM, Italy | 2025
SIMILAR PROJECTS
Bodø, Norway | 2013
Malmö, Sweden | 2001
Traversa di Via Assunta, 00042 Anzio RM, Italia | 2016
San Pedro Garza García, Nuevo Leon, Mexico | 2019
62011 Cingoli MC, Italia | 2011
Via Emanuela Loi, 25, 00143 Roma RM, Italy | 2025
Via Emanuela Loi, 25, 00143 Roma RM, Italy | 2025
Via Emanuela Loi, 25, 00143 Roma RM, Italy | 2025